Tubo rigido in PVC-C
Tubi particolari in PVC-C resistenti alle alte temperature, PN 10 (10 bar) per congiungere a incollaggio fi 50, 63 e 75.
Il PVC-C resiste al minimo fino a 80° C.
Materiale di raccordo speciale con RESISTENZA TERMICA PVC-C, da installare dove le tubazioni verranno usate per la distribuzione di liquidi caldi.
I tubi e i raccordi in PVC-C hanno un’ottima stabilità termica che permette l'impiego fino ad una temperatura di almeno 80° C.
Nel campo delle piscine questo materiale si usa sopratutto per collegare gli scambiatori di calore o in altre situazioni in cui c'è la possibilità che l’acqua raggiunga temperature elevate (soffianti, pompe di calore, ecc...).
I prodotti con resistenza termica fatti in PVC-C si usano anche nel settore industriale dove ci sono esigenze particolari di resistenza termica degli impianti, come per es. negli impianti d’acqua calda con liquidi refrigerati, processi produttivi che prevedono il riscaldamento etc.
Per acquisti fatti dagli esecutori dei lavori (società SRL, lavoratori autonomi etc.) abbiamo delle condizioni di vendita ancora più vantaggiose, chiamateci e accertatevene! Tel.: 00386 (0)5 3309621.
Tubi particolari in PVC-C resistenti alle alte temperature, PN 10 (10 bar) per congiungere a incollaggio fi 50, 63 e 75.
Il PVC-C resiste al minimo fino a 80° C.
Raccordo a incollaggio su entrambi i lati in PVC, utilizzato per unire due tubi e realizzato in PVC-C resistente alle alte temperature, PN 16.
Il PVC-C resiste fino ad un minimo di 80° C.
Gomito in PVC-C resistente alle alte temperature, PN 16, con attacchi a incollaggio.
Il PVC-C resiste fino ad un minimo di 80° C.
Gomito in PVC-C resistente alle alte temperature, PN 16, con attacchi a incollaggio.
Il PVC-C resiste fino ad un minimo di 80° C.
Raccordo con filettatura esterna e attacco interno a incollaggio, realizzato in PVC-C che è più resistente alle alte temperature, PN 16.
PVC-C resiste fino a minimo 80° C.
Riduttore in PVC, PN 16, con attacco a incollaggio interno ed esterno e filettatura withworth esterna, realizzato in PVC-C resistente alle alte temperature, PN 16.
Il PVC-C resiste fino a minimo 80° C.
Riduttore in PVC PN 16 con attacco a incollaggio interno e filettatura withworth interna rinforzata sulla parte esterna, realizzato in PVC-C resistente alle alte temperature, PN 16, con attacchi a incollaggio.
Valvola in PVC di standard superiore, PN 16, con maniglia arancione, sulla quale c’è la chiave per svitare la flangia e allentare la guarnizione della valvola, e attacchi a incollaggio su entrambi i lati in PVC-C resistente alle alte temperature, PN 16.
Il PVC-C resiste fino a minimo 80° C.
La direzione del flusso dell’acqua con madrevite svitata non è definita! Potete quindi girare la valvola durante il montaggio nella direzione che preferite!
Riduttore utilizzato per ridurre il diametro (sezione-fi) superiore ad uno inferiore o contrario, realizzato in PVC-C resistente alle alte temperature, PN 16.
Il PVC-C resiste fino a minimo 80° C.
Realizzata in ottone con filettatura ESTERNA e attacco a incollaggio in PVC-C resistente alle alte temperature. Permette la sigillatura tra l’elemento in metallo e l’impianto in PVC-C o PVC. Adatto e molto utilizzato per l’attacco degli scambiatori di colore in metallo.
Il raccordo a incollaggio in PVC-C resiste fino a un minimo di 80° C.
Realizzata in ottone con filettatura INTERNA e attacco a incollaggio in PVC-C resistente alle alte temperature. Permette la sigillatura tra l’elemento in metallo e l’impianto in PVC-C o PVC. Adatto e molto utilizzato per l’attacco degli scambiatori di colore in metallo.
Il raccordo a incollaggio in PVC-C resiste fino a un minimo di 80° C.
Flangia a saldare in PVC-C resistente alle alte temperature, PN 16.
Il PVC-C resiste fino a una temperatura minima di 80° C.
Giunto a incollaggio in PVC-C resistente alle alte temperature, PN 16, da utilizzare insieme alla flangia a saldare.
Il PVC-C resiste fino a una temperatura minima di 80° C.
Notizie e suggerimenti per la costruzione e la manutenzione della piscina, vantaggi nell negozio online nell tuo casello email.
Tutto ciò che dovete sapere sulla preparazione della piscina per la stagione estiva.
VERIFICA LE ATTIVITÀQuesto sito utilizza cookie di profilazione e di terze parti anche per ottimizzare la tua esperienza online. ACCETTO