Manutenzione invernale della piscina e controllo della piscina durante l'inverno

Alla fine della stagione balneare non è raccomandabile dimenticarsi completamente della piscina. Se non controllerete di tanto in tanto la piscina durante l'inverno, a primavere potrete avere delle soprese indesiderate.

AIUTO: Nel caso in cui non conosciate qualche termine utilizzato nelle descrizioni, consultate IL GLOSSARIO DEI TERMINI.

Possiamo dimenticarci completamente della piscina esterna durante l'inverno?

La risposta è NO! Anche se non utilizziamo la piscina durante l'inverno dobbiamo ogni tanto verificare in che stato si trova ovvero se sta succedendo qualcosa. Nel periodo invernale consigliamo almeno due o tre controlli della piscina. È assolutamente da controllare soprattutto dopo una forte nevicata o quando fuori fa tanto freddo. In caso contrario potrete avere in primavera soprese indesiderate che prevedono spesso anche costi molto alti!

Quali sono le cose da svolgere in piscina durante l'inverno?

Le cose da svolgere e controllare in piscina in base alla copertura scelta sono le seguenti:

Piscina con copertura termica

Nelle piscine con copertura invernale (consulta COPERTURE INVERNALI) dovete stare attenti che sulla copertura non si accumuli troppa acqua, che può ghiacciare, oppure troppa neve, che può far sprofondare la copertura in piscina. Consigliamo di spazzare almeno in parte la neve dalla copertura finché è ancora morbida in modo che non ghiacci.

Piscina con copertura telescopica

Nelle piscine con copertura telescopica (consulta COPERTURE TELESCOPICHE) è necessario pulire il tetto (la copertura) in caso di nevicata; evitiamo così di appesantire la copertura. Lo spazio interno sotto la copertura può essere anche riscaldato con un riscaldatore industriale dell'aria, alzando così la temperatura sotto la copertura. Se la temperatura all'interno si alzerà sopra i 12 °C la neve sul tetto inizierà a sciogliersi da sola e a scivolare giù dalla copertura.

Piscina senza galleggianti protettivi – compensatori di ghiaccio

Nelle piscine senza galleggianti protettivi – compensatori di ghiaccio (consulta COMPENSATORI DI GHIACCIO PER PISCINE) è necessario spaccare il ghiaccio che si forma per non permettergli di danneggiare le pareti della piscina. Questo è particolarmente importante nelle piscine in cemento! Se necessario, i galleggianti protettivi – compensatori di ghiaccio - possono essere allestiti in piscina anche in inverno inoltrato. Anche nel caso in cui l'acqua sia già ghiacciata, spaccate il ghiaccio in superficie e immergete i galleggianti nell'acqua. Se in piscina avete già i galleggianti, potete lo stesso aggiungere ancora qualche fila per assicurare una protezione migliore. Soprattutto negli inverni molto freddi con temperature prolungate sotto i - 10 °C, utilizzare i galleggianti è molto importante.
 

Nel caso di periodi invernali più caldi

Se durante l'inverno si manifestano periodi con temperature più alte, è necessario aggiungere una o due volte in piscina l'alghicida invernale oppure quello non schiumoso. Utilizzate quello che avete già adoperato in autunno per la preparazione della piscina all'invernaggio (consulta INVERNAGGIO PISCINA).

Piscina a skimmer

Se la vostra piscina è equipaggiata con skimmer è necessario controllare la protezione all'interno degli stessi per evitare che si danneggino. Per proteggere gli skimmer vengono utilizzati particolari compensatori di ghiaccio (consulta COMPENSATORI DI GHIACCIO GIZZMO).

Lavori nel locale tecnico

Durante l'inverno dovete verificare la situazione nel locale tecnico. Nel caso in cui ci sia al suo interno tanta umidità, smontate tutti gli apparecchi elettronici più sensibili e portateli in un luogo asciutto e caldo, dove potrete conservarli durante l'inverno. Se avete il regime invernale di funzionamento verificate se opera correttamente. Con temperature veramente basse è consigliabile allestire nel locale tecnico un radiatore elettrico per garantire che non scendano sotto i 0 °C. 

AIUTO: Nel caso in cui non conosciate qualche termine utilizzato nelle descrizioni, consultate IL GLOSSARIO DEI TERMINI.

Che la tua piscina sia sempre in forma

Notizie e suggerimenti per la costruzione e la manutenzione della piscina, vantaggi nell negozio online nell tuo casello email.

 

Guide per la costruzione e la manutenzione

GUIDA PER LA COSTRUZIONE   GUIDA PER LA MANUTENZIONE   

Manutenzione della piscina durante la stagione » Come mantenere correttamente la qualità dell'acqua della piscina?

Tutto quello che devi sapere sulla cura dell'acqua della piscina e sulla risoluzione dei problemi..

VERIFICA LE ATTIVITÀ

Questo sito utilizza cookie di profilazione e di terze parti anche per ottimizzare la tua esperienza online.  ACCETTO