Piscine - accessori
Possiamo equipaggiare la piscina per voi!!
Abbiamo più di 22 anni di esperienza con equipaggio e manutenzione di piscine. Clicca qui per saperne di più. ![]() Piscine in poliesterePiscine in poliestere sono delle forme molto belle e hanno i bordi lisci e arrotondati. Il loro vantaggio più grande però è la semplicità di costruzione e manutenzione e lunga durata. Abbiamo nella nostra gamma più di 100 modelli di piscine in poliestere. Per saperne di piu' clicca qui. ![]() |
Invernaggio della piscina » Come preparo la piscina per l'inverno?Dopo la stagione balneare non è consigliabile dimenticarvi completamente della vostra piscina. Se non preparerete in modo adeguato la piscina per l'inverno potrete avere in primavera delle spiacevoli sorprese. AIUTO: Nel caso in cui non conosciate qualche termine utilizzato nelle descrizioni, consultate IL GLOSSARIO DEI TERMINI. Perché è importante preparare bene la piscina per l'inverno?Se in autunno la piscina viene preparata correttamente per l'invernaggio, l'acqua resterà limpida e pulita fino a primavera e non sarà necessario cambiarla completamente. Questo è particolarmente importante nei luoghi in cui non abbiamo acqua a volontà e dobbiamo trasportarla con cisterne. Per la maggior parte delle piscine vale la regola che è meglio lasciarle COMPLETAMENTE o almeno in parte RIEMPITE D'ACQUA durante l'inverno. Questo è importante soprattutto per piscine in cemento con piastrelle o mosaico: sarebbe infatti consigliabile lasciarle completamente riempite d'acqua. Nelle piscine in poliestere o piscine con membrana in PVC bisognerebbe lasciare l'acqua almeno a 1/2 o 2/3 come zavorra, per prevenire che le acque sotterranee (acqua sotto la piscina) non alzino la piscina o la membrana. Oltre a questo l'acqua nella piscina appesantisce la membrana e questa rimane in tensione senza provocare pieghe, cosa che succede molto spesso nelle piscine vuote con membrana. Anche per questo tipo di piscine è comunque meglio se restano completamente riempite d'acqua durante l'inverno. Anche se durante l'inverno la piscina non rimarrà completamente riempita d'acqua, è bene assicurare almeno il riempimento minimo consigliato per la vostra tipologia di piscina! Quanto dovrebbe essere riempita la piscina durante l'inverno?
Nota: le piscine in cemento possono essere in alcuni casi anche vuote. Questo vale solo nei casi in cui siete convinti che sotto la piscina non ci siano acque sotterranee e che la piscina sia coperta in modo da non permettere alla pioggia o altra acqua di entrare; la piscina deve quindi rimanere durante l'inverno completamente asciutta. Consigliamo di utilizzare durante l'inverno la copertura per piscine, per evitare che entrino foglie o altra sporcizia. La copertura è inoltre molto utile per le piscine in poliestere o con membrana perché le protegge dai raggi UV, cosa che prolunga notevolmente il ciclo di vita della membrana in PVC e del poliestere. La copertura permette inoltre di mantenere l'acqua calda più a lungo e così non ghiaccia. Per ulteriori informazioni sulle coperture consultate la sezione COPERTURE PER PISCINE. Prima di coprire la piscina assicuratevi che sia completamente pulita e senza alghe. Nelle piscine completamente riempite d'acqua si può utilizzare anche un'ulteriore protezione contro il ghiacciamento dell'acqua che consiste in un particolare »REGIME INVERNALE DI FUNZIONAMENTO«. Questo significa che dovete installare un sistema particolare che aziona la circolazione dell'acqua in piscina quando la temperatura scende sotto i 2-3 gradi C (può essere attivo anche durante tutto l'inverno). Anche per i locali tecnici sarebbe opportuno garantire che la temperatura non scenda sotto i 0°C, per questo si consiglia di installare un radiatore elettrico o calorifero con funzione antighiaccio. Come si differenzia la procedura in base alla tipologia e all'equipaggiamento?La procedura di preparazione della piscina esterna da nuoto per l'invernaggio dipende soprattutto dalla tipologia della piscina (in cemento, liner, poliestere), se il locale tecnico è in muratura o se è preassemblato in poliestere, se la piscina rimarrà completamente o in parte riempita d'acqua, se il sistema di filtraggio sarà attivo durante tutto il periodo invernale oppure verrà disattivato (piscina vuota e non attiva) etc. È comunque consigliato immergere nell'acqua di tutte le piscine i particolari galleggianti invernali (compensatori di ghiaccio) che proteggono la piscina dai danni causati dal ghiaccio, indipendentemente se le piscine sono coperte o no. Se la piscina a skimmer rimarrà completamente riempita d'acqua, provvedete ad aggiungere nello skimmer dei particolari compensatori di ghiaccio GIZZMO che prevengono i danni allo skimmer causati dal ghiaccio. Per permettere una facile preparazione della vostra piscina per la stagione invernale (periodo in cui non utilizzate la piscina) abbiamo predisposto delle istruzioni dettagliate con le procedure generali da utilizzare per tutti i tipi di piscine. Dove è solitamente richiesta una particolare procedura che si differenzia in base al tipo di piscina, abbiamo cercato di spiegarla nel modo più chiaro possibile per ogni singola tipologia di costruzione (piscina in poliestere, cemento, liner…) e per ogni tipo di preparazione della piscina per l'inverno (funziona ed è riempita completamente d'acqua, non funziona e ha solo 1/3 d'acqua etc.) ATTENZIONE! Su cosa dobbiamo prestare attenzione quando prepariamo la piscina per l'inverno?La preparazione della piscina per l'invernaggio va eseguita quando l'acqua della piscina ha una temperatura non maggiore dei 12 - 14° C. A questa temperatura viene già rallentata la formazione delle alghe e nel caso di temperature superiori l'alghicida invernale sarebbe già iniziato a decomporsi. È consigliabile eseguire un cloraggio d'urto alcuni giorni prima di preparare la piscina per l'inverno, per eliminare così tutti i batteri. A causa della temperatura inferiori dell'acqua, utilizzate per il cloraggio d'urto una quantità minore di granulato di cloro di quello usato abitualmente durante l'estate o di quello indicato sulla confezione. Coprite la piscina quando in acqua non c'è più cloro libero (0,0 ppm di cloro libero con il pH dell'acqua 7,0 - 7,4). Di che materiale abbiamo bisogno?
Procedura di preparazione della piscina per l'invernaggio1) Cloraggio d'urtoAlcuni giorni prima della preparazione della piscina per »l'invernaggio« è consigliato eseguire in piscina il cloraggio d'urto (CLORO OXY SHOCK o CLORO GRANULARE) per eliminare tutti i batteri. 2) Pulizia delle pareti e predisposizione del livello dell'acqua in piscinaPulite a fondo le pareti della piscina e con pulite il fondo con l'aspiratore. Pulite anche il filtro con la procedura di »pulizia filtro«. Per piscine che rimangono riempite d'acqua a 2/3 Per piscine che rimangono riempite d'acqua a 1/1 3) Abbassate il pH dell'acqua al minimo invernaleAbbassate il pH dell'acqua al valore minimo invernale che consiste nel 7,0 per piscine in poliestere e liner oppure 7,4 per piscine in cemento con piastrelle o mosaico.
4) Preparazione dell'acqua con alghicida invernalSe avete intenzione di cambiare l'acqua della piscina in primavere potete utilizzare »L'ALGHICIDA INVERNALE« per es. CALZELOS, ALBA SUPER o simili). Si tratta di un alghicida particolare che protegge l'acqua dall'attacco delle alghe e previene la formazione di calcare sulle pareti della piscina e con questo facilita la sua pulizia primaverile. Versate l'alghicida nella piscina nel momento in cui nell'acqua non c'è più cloro! PROCEDURA DI AGGIUNTA DELL'ALGHICIDA INVERNALE Mescolate l'acqua con l'aiuto della VALVOLA di regolazione che va girata nella posizione CIRCOLO e lasciate che l'acqua nella piscina circoli per alcuni minuti (le valvole ASPIRAZIONE e SKIMMER sono chiuse, sono aperte solo FONDO e IN PISCINA). Nota: nelle piscine in cui è stato versato »l'alghicida invernale«, non consigliamo la circolazione dell'acqua attraverso il filtro! Se non avete l'intenzione di cambiare l'acqua in primavera utilizzate al posto dell'alghicida invernale una quantità 6 volte maggiore dell'alghicida non schiumoso, come si utilizza solitamente per gli attacchi delle alghe (vedi istruzioni sulla confezione dell'alghicida). La dose è di 6 dl di alghicida non schiumoso su 10 m3 d'acqua (per es.: ALGHICIDA SPECIAL, oppure ALBA SUPER). 5a) I lavori nel locale tecnico e al sistema di filtrazione nelle piscine in cui il livello dell'acqua sarà inferiore di 1/3 o fino a 1/2Impianti elettrici Valvole nel locale tecnico Filtro a sabbia La pompa della piscina Impianto idraulico Il locale tecnico La particolarità dei locali tecnici preassemblati 5b) I lavori nel locale tecnico e sul sistema di filtrazione delle piscine che saranno COMPLETAMENTE riempite d'acqua durante l'invernoSe non avete installato il particolare »regime invernale di funzionamento«, similmente alle piscine riempite d'acqua solo 1/2 o 1/3, tutti i tubi nel locale tecnico sono vuoti, come anche il filtro e le pompe della piscina (pompa di circolazione, controcorrente, etc.). Se avete invece anche il »regime invernale di funzionamento« rimangono tutti i tubi, il filtro e la pompa di circolazione riempiti d'acqua, in quanto il sistema di filtraggio ogni tanto funziona, se necessario. Si aziona a 2-3 gradi C. Nelle piscine completamente riempite d'acqua il filtraggio della piscina rimane funzionante durante tutto l'inverno! In questo caso il » regime invernale di funzionamento« non è necessario. 6) Tappi in gomma per tubiQuando la piscina è riempita d'acqua e volete svuotare i tubi tra la piscina e il locale tecnico, potete utilizzare tappi in gomma particolari sigillanti con i quali potete in modo semplice e veloce sigillare il tubo e svuotarlo, la piscina rimarrà invece riempita d'acqua. Il tappo in gomma si può utilizzare anche per i tubi in piscina che sono svuotati a metà, evitando così di far crescere l'acqua e farla defluire nel locale tecnico. 7) La protezione della piscina con galleggianti antighiaccio e copertureConsigliamo di immergere nell'acqua della piscina dei galleggianti protettivi particolari – compensatori di ghiaccio che accumulano la pressione quando la superficie della piscina si ghiaccia. I galleggianti protettivi sono assolutamente necessari per le piscine in cemento, vengono però consigliati anche per tutti gli altri tipi di piscine in quanto prevengono i danni che possono manifestarsi a causa del ghiaccio. Unite i galleggianti di protezione formando una catena che stenderete lungo la lunghezza della piscina. Consigliamo di allestire almeno due file di galleggianti, nelle piscine più larghe (superiori ai 4 m) anche più. Nelle piscine con skimmer che rimangono riempite d'acqua dovete proteggere lo skimmer obbligatoriamente con tubolare protettivo speciale (per es. Gizzmo), realizzato a posta per questo tipo di protezione. Togliete il cestello dallo skimmer e nella filettatura in fondo allo stesso inserite il tubolare protettivo. Se necessario utilizzate anche i tappi in gomma per chiudere i tubi che verranno svuotati. Coprite la piscina con la copertura invernale che non lascia passare luce. Le coperture migliori sono quelle senza fori, in modo da non permettere all'acqua piovana di sciacquare la sporcizia e farla entrare in piscina. È però necessario installare con questo tipo di copertura anche »la pompa di sentina« che aspira l'acqua dalla copertura durante l'inverno. Potete però aspirare l'acqua dalla copertura da soli con l'aiuto della pompa subacquea o con l'aiuto di un tubo che farà scorrere l'acqua in discesa, direttamente nel tombino posto più in basso vicino alla piscina o in prossimità di qualche pendio. In questo modo la piscina coperta avrà in primavera sotto la copertura un'acqua completamente pulita. Potete comunque utilizzare anche una copertura che ha nel mezzo una particolare »apertura di scarico« oppure fori (in modo da non permettere l'accumulo di acqua piovana). Eviterete così di avere problemi con la copertura durante l'inverno, ma allo stesso tempo la pioggia porterà tutta la sporcizia direttamente in piscina e in primavera potrete rimanere sorpresi quando toglierete la copertura: la piscina non sarà sicuramente pulita. 8) Pompa di sentinaSu ogni copertura invernale, che non dispone di fori per il passaggio dell'acqua (i fori non sono graditi in quanto durante tutto l'inverno permettono alla sporcizia di passare in piscina), si accumula acqua piovana. Se si accumula troppa acqua, questa inizia a far sprofondare la copertura »in piscina«. Per evitare che questo accada offriamo la pompa di sentina utile al pompaggio dell'acqua dalla copertura. La pompa si può azionare autonomamente quando necessario e aspira l'acqua dalla copertura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Questo sito utilizza cookie di profilazione e di terze parti anche per ottimizzare la tua esperienza online. ACCETTO